Segnalazioni Whistleblowing D.Lgs. 24/2023

I.C.A.M. s.r.l., in conformità alle disposizioni cogenti del D.Lgs. 24/2023, ha implementato un sistema per la ricezione e gestione delle segnalazioni – pervenute dal personale aziendale e/o da soggetti terzi – relative ad eventuali violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea nella conduzione delle attività aziendali.

Oggetto delle segnalazioni

È possibile segnalare violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledano l’interesse pubblico o l’integrità di I.C.A.M. s.r.l. che consistano in:

  • illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
  • condotte illecite rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti;
  • altri illeciti individuati dall’art. 2 comma 1 del D.Lgs. 24/2023.

Sono escluse dalle violazioni segnalabili le notizie prive di fondamento, le informazioni già di dominio pubblico, nonché i dati acquisiti sulla base di indiscrezioni o fonti scarsamente attendibili. Analogamente, non rientra nel perimetro delle segnalazioni tutto ciò che abbia ad oggetto contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale che attengano al rapporto individuale di lavoro della persona segnalante o a suoi rapporti di lavoro con figure gerarchicamente sovraordinate.

Soggetti che possono inoltrare segnalazioni

Il perimetro dei soggetti che possono inoltrare le segnalazioni è individuato dall’art. 3 comma 3 del D.Lgs. 24/2023 e comprende lavoratori dipendenti dell’azienda, lavoratori autonomi, liberi professionisti e consulenti che prestano la loro opera presso l’azienda, volontari e tirocinanti, azionisti e persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza dell’azienda, anche di fatto, nonché ex dipendenti o collaboratori, se la segnalazione riguarda informazioni apprese durante il rapporto di lavoro.

La gestione delle segnalazioni avverrà nel massimo rispetto dei principi di riservatezza sia sull’identità del segnalante e dei soggetti segnalati, sia in merito ai contenuti.

Canale di segnalazione

Il sistema di recezione e gestione delle segnalazioni, cosiddetto di «Whistleblowing», adottato da I.C.A.M. s.r.l., assicura il massimo grado di riservatezza nel trattamento delle segnalazioni ricevute, a tutela dell’identità della persona segnalante, delle persone coinvolte e delle persone comunque menzionate, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione, in linea a quanto previsto dal D.Lgs. 24/2023.

La gestione di tali segnalazioni è affidataall’Ufficio Legale interno, rispondente ai requisiti previsti dal D.lgs. 24/2023, dotato di personale specificamente formato.

Le segnalazioni in merito a possibili frodi, reati, illeciti e qualunque condotta irregolare possono essere effettuate da PC o smartphone direttamente collegandosi al seguente link:

https://whistleblowersoftware.com/secure/ICAM